Antonella Abbatiello, autrice del meraviglioso albo illustrato La cosa più importante, edito da Fatatrac, affida la voce a diversi animali del bosco per aiutare i bimbi a scoprire la cosa più importante di ognuno.
L'effetto ripetizione è fondamentale, sia ai fini della partecipazione alla lettura, che della comprensione del messaggio della storia: la preziosità e l'unicità di ciascuno, nel gruppo. Ecco, allora, che, nella ricerca, il coniglio passa la parola alla giraffa, che a sua volta la passa al riccio che poi la cede alla rana; si susseguono quindi i pareri dell'uccellino, del castoro, della papera... fino al sorprendente epilogo finale che, grazie all'intervento del gufo saggio, riserva simpatiche sorprese, anche grafiche, ai piccoli.


La creazione di maschere tridimensionali, che rappresentino i tanti personaggi, può costituire un'occasione di animazione del libro e un'opportunità per prepararsi a rappresentarlo. Ci sono anche parti corali, nella storia, che possono essere affidate a quei bimbi che, per motivi di timidezza, non amano fare i "solisti".
Un'altra rielaborazione dell'albo può essere quella di far realizzare semplici libricini contenenti solo le immagini, in sequenza, delle scene principali della storia. In questo modo non sarà necessario che i bambini sappiano leggere e potranno raccontare la storia, anche a casa, con il semplice supporto delle figure.
Età consigliata: 4-7 anni.
Nessun commento:
Posta un commento