Si sa, la valigia è l'oggetto simbolo per eccellenza del viaggio. Viaggio nelle sue molteplici accezioni: di piacere, di svago, di conoscenza, di necessità, di cambiamento, di adattamento... in una parola di novità.
La letteratura per l'infanzia, con le sue pubblicazioni suggestive e artisticamente intense, offre diversi titoli che si offrono al lettore come stimolo per la fruizione e la riflessione.
L'UOMO CON LA VALIGIA, un albo scritto da Adélia Carvalho e illustrato da Joāo Vaz De Carvalho, per La fragantina edizioni propone, con una struttura in versi e rima, le cose e le caratteristiche necessarie ad un buon viaggio... e tra queste compare pure un libro con storie mescolate!

L'UOMO CON LA VALIGIA, un albo scritto da Adélia Carvalho e illustrato da Joāo Vaz De Carvalho, per La fragantina edizioni propone, con una struttura in versi e rima, le cose e le caratteristiche necessarie ad un buon viaggio... e tra queste compare pure un libro con storie mescolate!

"L'uomo con la valigia
è come un fiume
che scorre senza sostare.
Dorme sulla luna
e si risveglia nel mare."
IL BUON VIAGGIO, scritto da Beatrice Masini e illustrato da Gianni De Conno, per Carthusia è anche un altro albo illustrato dal sapore poetico e metaforico, dove gli opposti si armonizzano e fanno della scoperta, attesa o inattesa, il luogo dell'armonia e dell'accordo.
E così, pagina dopo pagina, si scopre che un viaggio può essere buono in tantissime situazioni diverse, l'importante è partire disposti ad accettarle e a viverle con serenità.
La suggestione delle immagini completa la semantica del testo, donando un senso di libertà al lettore che si ritrova a viaggiare con la mente, con gli occhi e con il cuore alla ricerca di orizzonti inesplorati, fuori e dentro di sé.
"Uno ti dice Buon viaggio
quando ti vede pronto per andar via
e non sai dove vai
e nemmeno perché".
E così, pagina dopo pagina, si scopre che un viaggio può essere buono in tantissime situazioni diverse, l'importante è partire disposti ad accettarle e a viverle con serenità.
La suggestione delle immagini completa la semantica del testo, donando un senso di libertà al lettore che si ritrova a viaggiare con la mente, con gli occhi e con il cuore alla ricerca di orizzonti inesplorati, fuori e dentro di sé.
"Uno ti dice Buon viaggio
quando ti vede pronto per andar via
e non sai dove vai
e nemmeno perché".
Buon Agosto, a tutti, di vacanze, percorsi, sogni, letture e fantasia!
Bel blog, speriamo che il nostro blog didattico riesca a diventarlo anche!
RispondiElimina