![]() |
foto dal sito: http://eidikidiapaidagogisi.blogspot.it/2014/04/blog-post_13.htm |
La scuola può proporre un approccio
alla lettura SISTEMATICO E CONTINUATIVO.
Può EDUCARE per nove mesi e per più anni
ALLA LETTURA in primis come ESPERIENZA ESTETICA (di piacere, di gioia, di
identificazione, di condivisione …)
È importante, però, scegliere una VARIETÀ
SIGNIFICATIVA di tematiche che si propongono come risposta ai bisogni profondi degli alunni: l'amicizia, la crescita, la famiglia, la natura, la perdita, il futuro, i sogni...
![]() |
foto dal sito: |
L'alternanza
tra testi più lunghi, che si possono leggere coralmente un'ora a settimana, e
gli albi illustrati che affrontano una tematica, in modo breve ma intenso, e
che si possono condividere con più agilità per via dei tempi sempre “ristetti”,
realizza quell'integrazione necessaria tra lettura e realtà, tra scuola e vita.
Che l'estate sia, allora, un periodo foriero di letture, anche per gli adulti educatori, al fine di iniziare a settembre un nuovo percorso con numerosi titoli di libri da leggere insieme!