L'amicizia tra due macchie di colore è il tema del libro Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni, che affida a forme geometriche e alla loro posizione nello spazio della pagina il compito di evocare significati altri.
La magia delle parole e il colore verde, frutto dell'incontro tra il blu e il giallo, sono un invito a cogliere il senso trasformativo dell'amicizia. La condivisione cambia i cuori e le menti al punto che chi ne viene coinvolto non è riconoscibile persino alle persone più familiari, se non vengono "contagiate" da questo processo relazionale ed evolutivo.


L'amicizia... un arcobaleno di colori che unisce ed amalgama
estremità opposte.
Con i bambini è stato divertente presentare l'incredibile albo di Lionni in un formato nuovo e pop-up!
PICCOLE E GRANDI
MACCHIE...
BLU!
PICCOLE E GRANDI
MACCHIE...
GIALLE!
SORPRESA:
UNA MACCHIA VERDE!
MA CHE DISDETTA:
IL NUOVO COLORE RENDE...
IRRICONOSCIBILI!
POI, PERÓ, LA CONSAPEVOLEZZA:
SOLO LA CONDIVISIONE CAMBIA
I CUORI E LE MENTI!
Età consigliata: dai 3 anni in poi
I colori, e le loro infinite combinazioni, attirano tutti coloro che con essi sperimentano e fantasticano.
RispondiElimina